Servizio
RISANAMENTO CEMENTO ARMATO
Servizio
RISANAMENTO CEMENTO ARMATO
Tra gli interventi di ripristino dell’Impresa edile Bartolini c’è il servizio di risanamento cemento armato per tutta la zona di Imola, provincia di Bologna e zone limitrofe. Dopo un sopralluogo gratuito attento e qualificato, l’impresa Bartolini procederà con l’opera di risanamento del cemento armato per una protezione duratura di edifici civili e industriali.
Richiedi subito un preventivo!
Il nostro staff è a tua completa disposizione
Nonostante il cemento armato possa sembrare un elemento incorruttibile nel tempo, in realtà anche questo robustissimo materiale con gli anni può deteriorarsi e perdere le sue caratteristiche fondamentali per la protezione di un edificio. È costituito da calcestruzzo (che non è altro che una miscela di cemento e aggregati sabbiosi con acqua) e un’armatura fatta di barre d’acciaio amalgamate e posizionate all’interno. Eppure anche il cemento armato non è insensibile al passare del tempo, ma soprattutto alle noie climatiche che si susseguono negli anni. Piogge acide, geli e disgeli, erosione dovuta a scosse sismiche anche lievi, sono solo alcuni degli agenti che possono portare al degrado del calcestruzzo e all’aumento della porosità, quindi alla necessità di un servizio di risanamento del cemento armato. Persino l’anidride carbonica presente nell’acqua piovana e nell’atmosfera può a lungo andare scatenare una serie di reazione chimiche che portano all’ossidazione dell’acciaio dell’armatura, che arrugginendosi si dilata e perde di resistenza. I fattori quindi che portano ad un danneggiamento del materiale cementizio possono essere dei più vari e bisogna essere capaci di individuare quello giusto per trovare la soluzione più idonea, capacità che si ottiene solamente in anni di lavoro in questo campo come può vantare l’impresa Bartolini.
Nonostante il cemento armato possa sembrare un elemento incorruttibile nel tempo, in realtà anche questo robustissimo materiale con gli anni può deteriorarsi e perdere le sue caratteristiche fondamentali per la protezione di un edificio. È costituito da calcestruzzo (che non è altro che una miscela di cemento e aggregati sabbiosi con acqua) e un’armatura fatta di barre d’acciaio amalgamate e posizionate all’interno. Eppure anche il cemento armato non è insensibile al passare del tempo, ma soprattutto alle noie climatiche che si susseguono negli anni. Piogge acide, geli e disgeli, erosione dovuta a scosse sismiche anche lievi, sono solo alcuni degli agenti che possono portare al degrado del calcestruzzo e all’aumento della porosità, quindi alla necessità di un servizio di risanamento del cemento armato. Persino l’anidride carbonica presente nell’acqua piovana e nell’atmosfera può a lungo andare scatenare una serie di reazione chimiche che portano all’ossidazione dell’acciaio dell’armatura, che arrugginendosi si dilata e perde di resistenza. I fattori quindi che portano ad un danneggiamento del materiale cementizio possono essere dei più vari e bisogna essere capaci di individuare quello giusto per trovare la soluzione più idonea, capacità che si ottiene solamente in anni di lavoro in questo campo come può vantare l’impresa Bartolini.
Per limitare i danni e risanare in modo profondo e duraturo bisogna capire in fretta qual è il problema e agire tempestivamente. In questi casi è bene contattare qualcuno specializzato in questo settore come l’impresa edile Bartolini per un intervento di risanamento del cemento armato per Imola e dintorni, che sia solerte e nello stesso tempo efficace.



Il nostro staff è a tua completa disposizione per un sopralluogo gratuito.